(XV-XVI secolo)
I Lilium Aeris presentano un viaggio nel mondo della musica rinascimentale nella caratteristica formazione per voce e liuto, eseguendo brani di Caccini, Gastoldi, Vecchi, Notarii, Zappasorgo.
Il tema trattato è quello dell’amore, dalla forma più giocosa, ironica e sottilmente erotica passando attraverso gli aspetti cupi e drammatici del sentimento amoroso fino ad arrivare alla celebrazione classica della gloria d’amore.
SCHEDA TECNICA DELLO SPETTACOLO
Esigenze tecniche: contesto raccolto (chiesa, castello, chiostro, biblioteca, sala, teatro) adeguato per un’esibizione acustica
Repertorio: musiche di corte rinascimentali
Cast artistico: due/tre musicisti
Strumenti musicali: liuto, flauti a becco, percussioni
Durata: 60 minuti eventualmente divisibili in due parti